Una delle innovazioni nel campo della domotica è la casa iPad. La casa del futuro è intelligente, moderna, digitale.
Elettrodomestici collegati in rete, luci, impianto di riscaldamento e climatizzatori che si regolano da soli attraverso sensori, funzioni a distanza per annaffiare i fiori o azionare le tapparelle. Ma anche sveglia e sistemi di allarme che si attivano, o disattivano con un semplice gesto della mano.

Tanto per citare la visione del celebre architetto Le Courbusier, la casa del futuro è come una macchina da abitare, quindi più confortevole e sicura. L’idea di una casa iPad è della Think Big Factory, agenzia di design spagnola, attraverso il progetto di ricerca domotica Openarch.
Sulle pareti della propria casa iPad sarà possibile cambiare lo sfondo proprio come quello dello smartphone. Si potrà scegliere di avere sui muri una spiaggia da sogno, la vista del mare o l’incrocio affollato di una metropoli, suoni e persone in movimento compresi.
Le pareti nella casa del futuro sono come schermi giganti e offrono una serie di informazioni utili: dalle previsioni meteo alla temperatura dei termosifoni fino al livello di carica della batteria dello smartphone.

Inoltre, videochiamare tramite Skype sembrerà molto più reale in quanto ci apparirà tutto a grandezza naturale sul muro. Non solo. Sapremo anche dove acquistare e a quale prezzo gli abiti che in quel momento indossa la persona con cui stiamo parlando.
Nel progetto della casa iPad il centro dell’appartamento sarà il soggiorno. Ovviamente digitalizzato, dove sarà possibile leggere giornali, ascoltare musica e consultare i social network utilizzando semplici gesti come per lo smartphone.
Guardate questo video sulla casa iPad. Ve ne innamorerete subito!
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=DntgALrc7vk]
Avete mai pensato a come saranno le case del futuro? 😎