70 anni fa nasceva Namco Limited
Oggi, 70 anni fa, nasceva Namco Limited, la casa produttrice dei sistemi di gioco arcade più popolari e di successo della storia. Titoli come Pac-Man, Tekken, Ridge-Racer e Galaga sono considerati i fondamenti dei videogiochi per tutti i tempi. Oggi, Namco non esiste più come entità autonoma, essendo stata incorporata nella società di giocattoli e studi di animazione Bandai per creare Bandai Namco Entertainment.
Scopri alcuni tra i momenti salienti della storia dell’azienda…

Nel 1974, Namco acquistò la filiale giapponese dell’azienda americana di videogiochi Atari, che stava attraversando difficoltà finanziarie, in una trattativa che catapultò Namco al primo posto nel mercato arcade giapponese. Nel 1980, Pac-Man fu rilasciato e infranse i record di popolarità tra i giocatori, diventando un fenomeno culturale grazie ai suoi personaggi astratti e alla sua semplicità coinvolgente.
Un altro gioco Namco, Galaxia, poco prima del lancio di Pac-Man, è riconosciuto storicamente per le innovazioni nel campo dei videogiochi, come l’introduzione dei colori RGB. Negli anni ’80, Namco continuò a sfornare hit, tra cui Family Baseball e Final Lap, uno dei videogiochi arcade più venduti di tutti i tempi, che consentiva ai giocatori di collegarsi tra loro.
Questa dominanza continuò negli anni ’90, anche quando le console per videogiochi domestici di Nintendo, Sony e Sega iniziarono a diffondersi. Tuttavia, il successo di Namco iniziò a declinare con la diminuzione della popolarità dei videogiochi arcade, portando alla fusione con Bandai nel 2005 per 1,7 miliardi di dollari.
Altri eventi storici di oggi
- James Clark Ross scoprì il Polo Nord magnetico (1831)
- Andy Griffith, attore, comico, produttore televisivo e scrittore (Andy Griffith Show, Matlock), nacque nella Carolina del Nord (1926–2012)
- Marilyn Monroe, attrice cinematografica nota per il suo sex appeal, nacque come Norma Jean Mortenson a Los Angeles (1926–1962)
- La manovra di Heimlich per soccorrere le vittime di soffocamento venne pubblicata sulla rivista Emergency Medicine (1974)
530 anni fa, oggi, un frate scozzese di nome John Cor ricevette il pagamento per la produzione di Scotch whisky, il più antico riferimento alla famosa bevanda esistente. Nei Exchequer Rolls della Scozia, una vasta collezione di documenti finanziari che vanno dal 1326 al 1708, si legge, accanto a una voce di pagamento, la nota “a John Cor per ordine del Re, per fare aqua vitae VIII bolls di malto”.

Otto bolls di whisky sarebbero stati equivalenti a circa 1500 bottiglie, suggerendo che la produzione di whisky fosse già in uno stadio avanzato anche a quella data. Oggi, ci sono 141 distillerie di whisky operative in Scozia, rendendo il Scotch whisky una delle indicazioni geografiche più rinomate al mondo.
158 anni fa, oggi, venne firmato il Trattato di Bosque Redondo tra gli Stati Uniti e i Navajo, permettendo loro di ritornare nelle loro terre ancestrali dalle condizioni disagiate della Riserva di Bosque Redondo. Quest’evento è ancora oggi celebrato come un giorno festivo nelle terre dei Navajo.

Il trattato prevedeva che i Navajo potessero tornare a circa il 10-20% delle loro terre ancestrali, dove avrebbero potuto costruire le loro case e commerciare. Il trattato venne firmato con le parole “un accordo tra due nazioni”.
Auguri di buon compleanno all’attore e narratore Morgan Freeman, che oggi compie 88 anni. Conosciuto per la sua voce profonda e smossa, Freeman ha vinto un Premio dell’Accademia per il suo ruolo in Million Dollar Baby.

68 anni fa, oggi, un atleta americano corse il miglio in meno di 4 minuti per la prima volta quando Dan Bowden tagliò il traguardo con un tempo di 3:58.7 al Pacific Association AAU Meet a Stockton, in California.
35 anni fa, oggi, il Presidente George H.W. Bush si unì al leader dell’Unione Sovietica, Mikhail Gorbaciov, per firmare un patto per porre fine alla produzione di armi chimiche e distruggere i loro arsenali.

E, in questo giorno del 1969, John e Yoko registrarono Give Peace a Chance, il primo singolo solista di Lennon, mentre erano a letto, circondati da celebrità e stampa a Montreal, in Canada.
